Fonte: www.volley2010.com
Il 24 settembre si inaugurano ufficialmente i Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile Italia 2010, con la Cerimonia di Apertura che si terrà al Castello Sforzesco di Milano. Il 20 settembre al Circolo del Tennis di Roma al Foro Italico, è stata ufficialmente presentata alla stampa la rassegna iridata, con l’Italia che sarà lo scenario del più grande evento pallavolistico che si concluderà il 10-10-2010 con il PalaLottomatica di Roma che aprirà le sue porte alla finalissima. E prima Ancona, Catania, Firenze, Milano, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona, per un Mondiale che da Nord a Sud attraverserà tutto lo Stivale: “E’ stato un grande impegno organizzare un Mondiale in 10 sedi – ha detto il Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Salvatori che ha aperto la conferenza stampa moderata dal vicedirettore di RaiSport Jacopo Volpi – Sono oltre 60mila i biglietti già venduti per un successo assicurato. Abbiamo un Inno ufficiale composto dai Subsonica con la loro musica ricercatissima – ha proseguito Salvatori – abbiamo il manifesto realizzato da un grande artista come Arnaldo Pomodoro, la partnership con ‘Operation Smile Italia’ per un “Mondiale dei Sorrisi”. Il ‘Green Volley’ per un Mondiale ha impatto ambientale zero e le bellissime medaglie commemorative realizzate dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato. Siamo pronti, grazie anche al grande lavoro dei Comitati Organizzatori Locali che da tempo stanno facendo un grandissimo lavoro su tutto il territorio”.
“Ci siamo meritati l’organizzazione di questo Mondiale. – ha spiegato il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri – In 50 anni di storia siamo riusciti a fare cose che richiederebbero secoli. Ringrazio molto il governo per l’appoggio che ci ha dato e la Rai per la copertura che realizzerà. E’ vero questi campionati sono stati organizzati in tante città ma se il successo ci sarà, vorrà dire che rischiare premia. Credo che questo Mondiale ci servirà anche per il futuro, la pallavolo è uno sport importante per l’Italia. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, la nostra è una buona Nazionale, noi dobbiamo dargli quel di più per farli arrivare fino in fondo”. Durante la conferenza stampa, il vicedirettore di RaiSport Jacopo Volpi, ha sottolineato il grande impegno della televisione di Stato (42 partite in totale tra dirette e differite) che trasmetterà tutti i giorni 4 partite (RaisSport 1 e RaiSport 2): due in diretta alle 17 e alle 21 e due in registrata una alle 23.30 e un’altra la mattina seguente alle 10. Anche il Direttore della Produzione Rai Maurizio Ciarnò ha voluto sottolineare il loro sforzo: “In questo Mondiale abbiamo messo tutto il nostro impegno – ha detto Ciarnò – abbiamo fatto un grande progetto anche insieme al nostro regista Nazareno Balani che ha organizzato al meglio mettendo tutte le risorse in campo con massimo impegno”.
Dodici giornate di gara da seguire tutte d’un fiato, con 104 paesi che saranno collegati e con l’Italia che sarà l’ombelico della pallavolo internazionale.
Circa 700 i media accreditati, con oltre 250 provenienti da tutto il globo.
Insomma, i numeri per far sì che questo Mondiale diventi un evento indimenticabile ci sono tutti. Ora non resta che aspettare che le stelle del volley ci regalino uno spettacolo unico.
Circa 700 i media accreditati, con oltre 250 provenienti da tutto il globo.
Insomma, i numeri per far sì che questo Mondiale diventi un evento indimenticabile ci sono tutti. Ora non resta che aspettare che le stelle del volley ci regalino uno spettacolo unico.
Nessun commento:
Posta un commento